La giovane Mozart


Vai al calendario completo
11,00€ ACQUISTA

La giovane Mozart

TEATRO STABILE D’ABRUZZO / TEATRI RIUNITI D’ABRUZZO
con Antonia Renzella, Alessandro Coccoli
Dove e quando

mercoledì 19 Luglio 2023, 19:00
Auditorium del Parco

Aggiungi al calendario

LA GIOVANE MOZART

di Claudio Marrucci

con Antonia Renzella, Alessandro Coccoli

& Musicisti del Conservatorio Alfredo Casella:
Simonetta Tuccella (pianoforte), Seungyeon Ko (voce)
Aurora Iulianella (flauto) Andrea Di Iorio (pianofort)

regia Vanessa Gasbarri

TEATRO STABILE D’ABRUZZO / TEATRI RIUNITI D’ABRUZZO


11,00€ ACQUISTA


Scarica il programma in PDF

LA GIOVANE MOZART

di Claudio Marrucci

con Antonia Renzella, Alessandro Coccoli

& Musicisti del Conservatorio Alfredo Casella:
Simonetta Tuccella (pianoforte), Seungyeon Ko (voce)
Aurora Iulianella (flauto) Andrea Di Iorio (pianofort)

regia Vanessa Gasbarri

TEATRO STABILE D’ABRUZZO / TEATRI RIUNITI D’ABRUZZO

Soprannominata affettuosamente da George Bizet “petite Mozart”, il piccolo Mozart, Cécile Chaminade, nata a Parigi nel 1857, iniziò a scrivere musica all’ età di otto anni. Bizet, suo vicino di casa, fu il primo a intuirne le capacità e il talento fuori dal comune. Tuttavia il padre le proibì gli studi in Conservatorio in quanto ritenuti impropri per una ragazza del suo tempo. Donna indipendente e anticonformista, compose più di 400 opere, tra cui oltre 300 brani per pianoforte, facendo tournée in Europa e in America, dove fu accolta come una star incarnando il modello ideale della donna di successo in un’epoca che si preparava a profondi cambiamenti sociali e che avrebbe portato le donne a conquistare una parità politica, culturale ed economica, ad emergere e a diventare visibili in campi che erano stati sempre esclusiva degli uomini.
Il testo di Claudio Marrucci trae ispirazione dalla tesi di laurea della pianista Simonetta Tuccella sulla vita e l’opera di Chaminade inserendosi in quel filone di ricerca accademico che attraverso le pubblicazioni ha cominciato a togliere la polvere dall’oblio sulla musica scritta da donne. Marrucci raccoglie gli spunti biografici dando vita ad una prosa che scorre su toni intimi, definendo le tappe di un incontro tra due solitudini che trovano conforto nella musica intrecciando una singolare amicizia sentimentale.


INFO PER BIGLIETTERIA

I biglietti si acquistano tramite la piattaforma di biglietteria elettronica CiaoTickets, all’indirizzo www.ciaotickets.com.
All’Auditorium del Parco il posto non è assegnato.

Per l’ingresso il biglietto potrà essere mostrato stampato su foglio A4 o su supporto elettronico.

Si potrà accedere ai luoghi di spettacolo un’ora prima dell’orario d’inizio indicato.

I bambini che non hanno compiuto il terzo anno di età e che restano in braccio ai genitori non pagano il biglietto d’ingresso, non è consentito l’accesso alla scalinata a passeggini e carrozzini.

Nell’area di spettacolo non si può fumare, né consumare cibi e bevande.

Non si può accedere con animali.

Dopo l’orario di inizio dello spettacolo si perde il diritto al posto assegnato, ove possibile sarà garantito l’accesso in sala nei settori più vicini all’ingresso.

Per gli spettacoli gratuiti è comunque necessario prenotare il posto e stampare, o mostrare in formato elettronico, la prenotazione tramite la piattaforma Ciaotickets.

Il programma può subire variazioni per motivi indipendenti dalla volontà degli organizzatori che si impegnano, in caso di forza maggiore, a riprogrammare gli eventi o a rimborsare i biglietti acquistati. In caso di mal tempo Il rimborso del biglietto può avvenire nel caso che lo spettacolo venga interrotto prima della metà e non possa più riprendere.

Le persone con disabilità hanno diritto di accesso gratuito, se necessario con accompagnatore, fino all’esaurimento dei posti disponibili. La prenotazione deve essere fatta direttamente al numero del botteghino del TSA 348 5247096 nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,00, il lunedì, il mercoledì e il giovedì pomeriggio dalle ore 15,00 alle ore 17,00.


La giovane Mozart
Top